top of page
DSC_0267 Vert_Foto di Carlo Bellincampi RID.jpg

Foto di Carlo Bellincampi

Fabio Battistelli

Fabio Battistelli

NOVITÀ

I CANTICI

Il Cantico delle Creature e il Cantico dei Cantici

con

Lina Sastri

&

Fabio Battistelli

clarinetto (in Sib e Basso)

Il Cantico delle Creature di San Francesco

in occasione degli 800 ani dalla sua scrittura

Musiche originali di Ezio Monti

 

Il Cantico dei Cantici attribuito a Re Salomone

Musiche originali di Francesco Darmanin

 Testo di S. Francesco d'Assisi

Musica di Ezio Monti

Scarica la scheda di presentazione

“Cantico delle Creature” è una composizione musicale che trae ispirazione dal celebre testo di San Francesco d’Assisi.

Questa versione per voce recitante, clarinetto in si bemolle e clarinetto basso, si prefigge di catturare l’essenza spirituale e la bellezza poetica del cantico originale. La voce narrante, con la sua purezza e intensità, interpreta i versi con una profondità emotiva che rende omaggio alla semplicità e alla devozione del testo francescano.

Il clarinetto basso, con il suo timbro caldo, profondo e avvolgente, accompagna la voce in un dialogo musicale che evoca la natura e le creature lodate nel cantico.

Il clarinetto in Sib, più leggero e dinamico, contrappunta le parti poetiche più ariose ed allegre.

In sintesi, questa versione del “Cantico delle Creature” per voce narrante e clarinetto, è un’opera che non solo celebra la poesia di San Francesco, ma anche la capacità della musica di elevare lo spirito e connettere l’ascoltatore con la natura e il divino. Una composizione che invita alla riflessione, alla meditazione ed alla pace interiore.

[Stefania Fioretti]

Coerentemente con la struttura del Cantico dei Cantici, la musica è articolata in otto quadri, talvolta collegati tra loro da un intermezzo musicale. Sul palco assistiamo ad un "dialogo" tra la voce narrante ed il clarinetto: i versi dell'opera biblica di Salomone (affidati alla celebre voce di Lina Sastri) sono accompagnati, inframezzati o commentati da linee melodiche del clarinetto (e clarinetto basso) di Fabio Battistelli, ora dolci ed estatiche ora più nervose, virtuosistiche ed improvvisative, sempre seguendo una coerenza di significato con la parola. La musica di Francesco Darmanin, clarinettista e compositore, mira a collocare il testo poetico in ambienti sonori peculiari, affascinanti, creando una comunione timbrica tra il clarinetto e la voce sempre più stretta durante l'arco della composizione.

Foto di  Anna D'Agostino

bottom of page