
Agenzia di promozione e produzione artistica - Servizi amministrativi per lo spettacolo

Pamela Villoresi
attrice
Spettacoli:
- "LA MUSICA DELL'ANIMA", ritratto di Eleonora Duse con Marco Scolastra (pianoforte)
- "LA SOMMA SAPIENZA E 'L PRIMO AMORE" con Marco Scolastra (pianoforte)
- "IL CANTO DI SHAKESPEARE" con Musica Antiqua Latina
![]() Pamela Villoresi & Marco Scolastra |
---|
![]() Pamela Villoresi |
![]() Pamela Villoresi |
![]() Pamela Villoresi |
![]() Pamela Villoresi |
![]() Pamela Villoresi |
"LA MUSICA DELL'ANIMA"
Ritratto di Eleonora Duse tra le note della sua epoca
con
Pamela Villoresi
voce recitante
Marco Scolastra
pianoforte
testo di Maria Letizia Compatangelo
Produzione "La Gazza Ladra"
Il lungo viaggio di Eleonora sulle vie del teatro e del mondo, in un dialogo appassionato tra recitazione e musica che ci restituisca l’atmosfera e il senso della vera storia di Eleonora Duse, una storia ricchissima (molto oltre il rapporto con D’Annunzio, di cui si parla solitamente), piena di luci e ombre capaci di avvincere e sorprendere il pubblico. Una storia che racconta il teatro e il cinema mondiali tra otto e novecento e che attraversa la società italiana, con i suoi più grandi protagonisti, dall’Unità d’Italia al fascismo.
"LA SOMMA SAPIENZA E ‘L PRIMO AMORE"
nel VII centenario della morte di Dante Alighieri
con
Pamela Villoresi
voce recitante
Marco Scolastra
pianoforte
Produzione "La Gazza Ladra"
Scarica la scheda di presentazione
"IL CANTO DI SHAKESPEARE"
Viaggio tra musiche e parole del Teatro Rinascimentale Elisabettiano
con
Pamela Villoresi
Regia Francesco Sala
Drammaturgia Michele Di Martino
Andrès Montilla Acurero, Tenore
Giordano Antonelli, Ribeca
Francesco Tomasi, Liuto e Chitarra rinascimentale
Silvia de Maria, Viola da Gamba
Massimiliano Dragoni, Salterio e Percussioni
Costumi a cura di Susanna Proietti
Scarica la scheda di presentazione
Un viaggio nel mondo di William Shakespeare con il contributo di musiche e canzoni che il grande autore usò nelle sue opere. Le musiche di scena dei suoi spettacoli portati in palcoscenico dall'ensemble rinascimentale con strumenti antichi Musica Antiqua Latina diretta da Giordano Antonelli, la lettura e l'interpretazione di Pamela Villoresi, la drammaturgia di Michele Di Martino e la regia a cura di Francesco Sala.