Alessio Vassallo
attore
Spettacoli:
- "UNA STORIA D'AMORE E DI SILLABE. Gli amori di Buzzati, Parise e Oz si incontrano", con Tommaso Di Giulio (cantautore)
- "AMORE, QUI TUTTO È UNA FOLLIA. Ballata per orchestra e riso amaro", con CALTIKI BAND
- "UNA STORIA DI AMORE E DI TENEBRA" con KLEZMERATA FIORENTINA
![]() Alessio Vassallo |
---|
![]() Tommaso Di Giulio |
NOVITA'
UNA STORIA D'AMORE E DI SILLABE
Gli amori di Buzzati, Parise e Oz si incontrano
con
ALESSIO VASSALLO voce narrante
TOMMASO DI GIULIO cantautore
Testi tratti dagli scritti di
Amos Oz, Dino Buzzati e Goffredo Parise
Musiche di
Tommaso Di Giulio, Franco Battiato, Vinicio Capossela, Nick Cave, Gino Paoli, David Bowie e Luigi Tenco
Scarica la scheda di presentazione
![]() Caltiki Band |
---|
![]() Caltiki Band |
![]() Caltiki Band |
AMORE, QUI TUTTO È UNA FOLLIA
Ballata per orchestra e riso amaro
con
ALESSIO VASSALLO
Regia Emanuela Giordano
Scrittura scenica e musicale Tommaso Di Giulio
Musiche eseguite dalla CALTIKI BAND
da un’idea di
Alessio Vassallo e Tommaso Di Giulio
Scarica la scheda di presentazione
![]() Klezmerata Fiorentina |
---|
![]() Alessio Vassallo |
![]() Klezmerata Fiorentina |
UNA STORIA DI AMORE E DI TENEBRA
Concerto reading
ALESSIO VASSALLO
voce recitante
Prime Parti del Maggio Musicale Fiorentino
Igor Polesitsky, violino
Riccardo Crocilla, clarinetto
Francesco Furlanich, fisarmonica
Riccardo Donati, contrabbasso
Adattamento di Alessio Vassallo del romanzo omonimo di Amos Oz
Scarica la scheda di presentazione
Amore e tenebra sono due delle forze che agiscono in questo libro, un'autobiografia in forma di romanzo, un'opera letteraria che comprende le origini della famiglia di Oz, la storia della sua infanzia e giovinezza a Gerusalemme e poi nel kibbutz di Hulda, l'esistenza tragica dei suoi genitori, e una descrizione epica della Gerusalemme di quegli anni, di Tel Aviv che ne è il contrasto, della vita in kibbutz, negli anni trenta, quaranta e cinquanta.
La narrazione si muove avanti e indietro nel tempo, ricostruendo in 120 anni di storia familiare una saga che vede protagonisti quattro generazioni di sognatori, uomini d'affari falliti e poeti egocentrici, riformatori del mondo, impenitenti donnaioli e pecore nere.
La narrazione si snoda in una serrata alternanza con la musica, la cifra stilistica dell’improvvisazione prevale rendendo ogni replica un unicum irripetibile.