
Agenzia di promozione e produzione artistica - Servizi amministrativi per lo spettacolo
Iaia Forte
attrice
Spettacoli:
- "SI È SPENTA, COME UNA CANDELA. Le lacrime di Mozart sulle spoglie della madre", con Leonardo Zunica - Stefano Giavazzi
- "TRA LA CARNE E IL CIELO", con Valentino Corvino, Zero Vocal Ensemble, Ensemble da camera con archi e fiati
- "STRATIVARI", con CAPONE & BUNGTBANGT e SOLIS STRING QUARTET
"SI È SPENTA, COME UNA CANDELA”
Le lacrime di Mozart sulle spoglie della madre
con
IAIA FORTE voce recitante
Leonardo Zunica - Stefano Giavazzi
duo pianistico
Drammaturgia di Guido Barbieri
Scarica la scheda di presentazione
![]() Iaia Forte |
---|
![]() Stefano Giavazzi |
![]() Leonardo Zunica |

TRA LA CARNE E IL CIELO
Pasolini / Bach
con
IAIA FORTE voce recitante
VALENTINO CORVINO direttore e violino solista
SONORACORDA ENSEMBLE
quartetto vocale, violino I, violino II, viola, violoncello,
contrabbasso, flauto, 2 oboi
da un'idea di Valentino Corvino
con la proiezione di immagini dai set dei film di P.P. Pasolini
gentilmente concesse dalla Cineteca di Bologna
Scarica la scheda di presentazione

![]() |
---|
![]() |
VIDEO PROMO
STRATIVARI
con
IAIA FORTE voce recitante
CAPONE & BUNGTBANGT
Maurizio Capone - voce, scopa elettrica, percussaglie
Alessandro Paradiso - basso da ponte, scatolophon, buatteria
Vincenzo Falco - percussaglie, tubolophon
Salvatore Zannella - buatteria, percussaglie
SOLIS STRING QUARTET
Vincenzo Di Donna - violino
Luigi De Maio - violino
Gerardo Morrone - viola
Antonio Di Francia – violoncello e arrangiamenti

Scarica la scheda di presentazione
Soggetto e testo: Stefano Valanzuolo
Progetto scenico e regia: Raffaele Di Florio
Disegno luci: Francesco Adinolfi
Suono: Giuseppe Polito – Massimo Curcio
Produzione: SSQ Produzioni srl
Concepito come una suite, Strativari si compone di otto movimenti (con un Prologo ed un Epilogo) differenti per colori, dinamiche ed atmosfere. Otto tavole, otto ritratti emotivi che toccano altrettanti affetti - il ricordo, la passione, il gioco, lo scontro, la fatica, la denuncia, il desiderio, la devozione - esplorati dal punto di vista dei napoletani.
Il progetto nasce dall’incontro tra due realtà musicali apparentemente molto distanti tra loro (eppure uniti invisibilmente dalla comune matrice mediterranea) e tra strumenti con storie e tradizioni profondamente diverse: dal violino alla buatteria, dalla scopa elettrica al violoncello, dalla viola al scatolophon…. Solis String Quartet e Capone & BungBangt hanno deciso di condividere il palcoscenico in questo spettacolo (coordinato da Raffaele Di Florio e basato su un soggetto di Stefano Valanzuolo), cercando e trovando in Iaia Forte un riferimento teatrale esplicito e presente.